Treviso - Treviso - Casale sul Sila

Vacanza in houseboat tra ville e lagune

  • Noleggio Barca
  • Solo Pernottamento

La base di partenza è a Casale sulle rive tranquille del fiume Sile. In sole 4-5 ore di navigazione vi troverete nel cuore della laguna di Venezia. Casale è perfetta per visitare i luoghi più emblematici di Venezia, le sue isole e le maestose ville della Riviera del Brenta. Da Casale è anche possibile raggiungere la costa adriatica e Lido di Jesolo in sole 5 ore. Ma prima avrete fatto una passeggiata a Treviso, nel centro medievale e degustato una specialità al radicchio rosso, avrete brindato con il prosecco di Mazzorbo  e vi sarete estasiati con la bellezza di Padova, un museo a cielo aperto. E poi seguite la vostra curiosità e fantasia per personalizzare l'itinerario, la barca si guida senza patente, a voi solo il divertimento di un'esperienza inaspettata. 

Dettagli

Suggerimento di itinerario:
Si tratta solo di un suggerimento di itinerario. Potete esplorare la regione in qualsiasi ordine, purché torniate alla base di arrivo il giorno previsto con la barca.

Casale sul Sile: Casale sul Sile è una splendida cittadina vicino a Treviso, accessibile in bicicletta o in auto. Visitate il grande parco naturale del fiume Sile e i suoi paesaggi meravigliosi, un perfetto connubio tra silenzio e bellezza.
Torcello: Torcello è un’isola accogliente che è stata molto importante e popolata in passato. Ora è un’isola tranquilla con bei monumenti da visitare, come la grande basilica di Santa Maria Assunta. Venite qui a gustarvi la bellezza e tranquillità del luogo.
Mazzorbo: Mazzorbo è collegata a Burano da una vecchia passerella in legno. È nota soprattutto per Venissa, l’antica tenuta circondata da mura medievali restaurata dalla famiglia Bisol, una famiglia di viticoltori. Rinomati per la produzione del miglior Prosecco d’Italia, hanno introdotto un vigneto a Mazzorbo.
Burano: A Burano, ammirate le bellissime case con i loro tradizionali mosaici. Potete anche visitare il museo dei merletti. Non dimenticatevi di provare il bussolà, dolce tipico dell’isola a base di uova e burro.
Sant’Erasmo: Sant’Erasmo è un’isola tranquilla e scintillante, ideale da esplorare in bicicletta. Partite alla scoperta della Torre Massimiliana, un’antica roccaforte costruita da Napoleone per difendere la laguna, poi riposatevi lungo la splendida spiaggia della laguna. Buona parte del vino che si beve a Venezia è prodotto qui. Perché non assaggiarlo?
Venezia: Venezia è un gioiello di storia e architettura. Entrate e scoprite uno dei luoghi più belli del mondo, famoso per i suoi festival, e navigate lungo i suoi numerosi canali. Approfittate di una passeggiata in centro e scoprite gli splendidi monumenti. Non dimenticate la macchina fotografica!
Fiesso d’Artico: Rinomato per la produzione di calzature, lo stabilimento Louis Vuitton ha sede in città ed espone nella sua galleria anche pezzi contemporanei della collezione d’arte Louis Vuitton.
Dolo: Venite a Dolo e scoprite il suo meraviglioso centro storico con i mulini restaurati, dove alcune botteghe vendono specialità alimentari. Fate una passeggiata lungo la via pedonale, dove ci sono molti ristoranti. Rimarrete affascinati dalle antiche ville venete, che è possibile visitare.
Stra: Fate una passeggiata nella splendida Stra, in particolare lungo il canale dove si trovano le caratteristiche ville venete. La città è conosciuta per la splendida villa Pisani, detta anche “La Nazionale”, che è considerata monumento nazionale. Le sue 168 camere sono completamente dipinte da famosi artisti veneziani, immerse in un grande giardino con scuderie monumentali, un labirinto naturale ed una grande piscina, costruita nel 1721 dal doge veneziano Alvise Pisani. In passato, Napoleone ha vissuto qui per un periodo. 
Padova: Venite a Padova e scoprite la splendida cattedrale di Sant’Antonio, costruita nel XIII secolo in onore della visita dell’omonimo santo. Fate una passeggiata fino a Prato della Valle, la magnifica piazza pedonale più grande della città e ammirate le antiche sculture che adornano i canali della piazza.


Da non perdersi:
L’isola di Torcello e la Basilica di Santa Maria Assunta
- Mura medievali e prosecco a Mazzorbo
- Degustazione di biscotti a Burano
- Passeggiata per i pittoreschi canali di Venezia
- Il Museo all’aperto di Padova

Date e prezzi
Prezzo
dal 01/09/25 al 30/09/25
quota noleggio barca confort per 6 persone 7 notti a partire da
€ 2589
dal 01/10/25 al 31/10/25
quota noleggio barca confort per 6 persone 7 notti a partire da
€ 1829
Incluso/Escluso

Prezzo per noleggio house boat in base al numero delle persone indicate  per 8 gg e 7 notti

La quota comprende:

- Il noleggio della barca della categoria scelta con tutto l'equipaggiamento
- Biancheria da letto e asciugamani per ogni passeggero
- L'istruzione per la navigazione il giorno della partenza
- L'assistenza tecnica 7 giorni su 7
- I documenti di crociera a bordo della barca
- I manuali del mezzo e le informazioni turistiche di navigazione

La quota non comprende:
- Volo dall'Italia se richiesto
- Il carburante (sono quote fisse che vi daremo con le informazioni specifiche)
- La guida fluviale / Carta di navigazione (acquistabile ma non necessaria)
- La cauzione o il riscatto della franchigia
- Gli extra o i servizi in opzione
- L'assicurazione annullamento o l'assicurazione personale
- Tutto ciò non espressamente segnalato alla voce "la quota comprende"

Il tragitto One Way (arrivo ad una base diversa da quella di partenza)
Prevede un supplemento variabile tra i 75 e i 150 Euro dovuto al fatto che la barca deve poi essere riposizionata  alla base di partenza. C'è inoltre la possibilità di richiedere il transfer del veicolo o il il transfer in taxi alla base di partenza. Il costo dipende dall'itinerario.

Durata noleggio 
Possono essere effettuati tragitti più brevi con un minimo di 3 notti o più lunghi. Contattateci e chiedeteci tutte le quotazioni e le informazioni necessarie.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!